Oggi parliamo dell’eterna lotta fra il bene e il male. Che potrebbe sembrare l’ennesima stereotipata trama di un fantasy banale. E invece no, non è di quello che voglio parlare. Mi riferisco invece a una lotta interna, un qualcosa di più concreto che tocca tutti noi. Nel senso di sentirsi bene o male.
giovedì 30 marzo 2023
martedì 27 dicembre 2022
Bisogni
Che non è un post di approfondimento sui nostri espletamenti biologici, ma una riflessione sul fatto che, chi più chi meno, ci sentiamo sempre scontenti. Voglio dire, personalmente ci sono tantissime cose che mi piacciono della mia vita. Non sono ricco ma ho un buon lavoro, tutti i mesi arriva quanto basta per campare, ho una famiglia fantastica, mi sento positivo riguardo i figli, di cui sono sempre più orgoglioso e felice per il loro progredire nella strada della vita.
Quindi cosa c’è che non va?
giovedì 1 dicembre 2022
Trionfo del Tempo
I nostri antenati invece si svegliavano con la luce del sole, facevano le cose che dovevano fare… e poi c’era il tramonto. E insomma, i bambini andavano a scuola, si facevano varie attività, si lavorava e ci si divertiva, si gioiva e ci si disperava. Come oggi. Insomma si viveva lo stesso, giusto?
Ma senza ansia.
Sarà mica l’orologio la più grande calamità mai capitata al genere umano?
giovedì 24 novembre 2022
Giovani e vecchi (dentro)
È ora di scrivere qualcosa su questo luogo sperduto nella rete. Ultime notizie? Allora, ho compiuto cinquant'anni (CINQUANTA CAZZAROLA!), i bimbi sono cresciuti un altro pochino e il mondo continua nel suo folle girare, donando spettacoli di meraviglia e orrore.
venerdì 13 maggio 2022
La giusta via di mezzo
Dunque, è un bel po’ che non pubblico qualcosa. Intendo dire, non sul blog, ma proprio qualcosa di narrativa. Decisamente troppo, diciamo la verità. Ma arriverà eh, fidatevi. Arriveranno prima uno o due racconti che sono alla revisione finale e più avanti, non so bene quando, arriverà invece qualcosa di più consistente. Anzi, secondo i miei programmi, qualcosa di molto importante.
mercoledì 13 aprile 2022
Il bicchiere è mezzo pieno
La caratteristica di questa fase della mia vita sembra l’alternarsi sistematico di depressione ed euforia. Be’ forse ultimamente la bilancia ha puntato decisamente verso la prima, complice il verificarsi di tristi vicende personali, condite da un contorno ambientale di Covid. E infine la guerra. Direi che fosse inevitabile buttarsi giù.
Eppure.
sabato 19 marzo 2022
Distopia
Pensavo di aver visto il peggio con l’ISIS. Pensavo di averlo visto nei documentari della seconda guerra mondiale. Mi sbagliavo, evidentemente. Come fai a sederti al tavolo a negoziare? Negoziare? Dialogare? Con chi intanto ti sta bombardando ospedali, edifici residenziali, un teatro adibito a rifugio? Con chi ti uccide donne incinte, bambini, gente in fila per il pane?
Come si fa anche solo a parlare al telefono con questa gente?
Come si fa a sedersi a un tavolo con loro?
Iscriviti a:
Post (Atom)